logo Musica Aperta
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XXXVIII
collaborazione e patrocinio
COMUNE e PROVINCIA di BERGAMO - REGIONE LOMBARDIA
MIA - Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore
Fondazione Credito Bergamasco
Fondazione della Comunità Bergamasca
Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287


CONCERTI DA CAMERA * 19 GENNAIO - 4 MAGGIO 2019
Sala Piatti - via S.Salvatore - Bergamo

sabato 19 gennaio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Marco Sorge, clarinetti
Roberto Arnoldi, violino - Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome e le sue registrazioni:
D. Anzaghi (Rabesco I), F. Biscione (Del 1950), C. Bombardieri (Minue 1a es. selezione 2018),
A. Cara (Concertino for Dummies, 1a es.), P. Coggiola (Sull’acqua verde cromo 1a es. italiana)
(testi)

sabato 26 gennaio ore 16
DUO ALTERNO
Tiziana Scandaletti, soprano – Riccardo Piacentini, pianoforte e foto-suoni
Concerto crepuscolare:
P. Cattaneo (Haiku per un’amica, 1a es.), E. Morricone (Tango), R. Piacentini (Aimez quand on vous aime!),
G. Puccini (Piccolo tango, Piccolo valzer), Fr.P. Tosti (Consolazione, For ever and for ever!, La sera)
(testi)

sabato 9 febbraio ore 16
Duo pianistico ROBERTO METRO – ELVIRA FOTI
Sulle rive del Danubio (da Vienna a Budapest):
F. Liszt (Rapsodie ungheresi n° 2, 6, 12), J. Strauss jr. (Polka op. 214, 324, 373; Walzer op. 314, 388, 410)

sabato 16 febbraio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto – Gabriele Rota, pianoforte
...e adesso musica! Il Duo di AchRomiani:
B. Bartók (Suite paysanne hongroise), H. Dutilleux (Sonatine), V. Fellegara (Berceuse),
S.A. Gubaidulina (Allegro rustico, Suoni della foresta), M. Pilati (Sonata)

sabato 23 febbraio ore 16
ROSA JUNG HYEWON e DAJEONG PARK, soprani
FRANCESCO PORFIDO, lettore
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
La bella Virginia (donne che combattono):
L. van Beethoven (Leonore), V. Bellini (Giulietta), G. Donizetti (Linda, Marie), G. Fauré (Mélisande),
G.S. Mayr (Saffo), S. Mercadante (Virginia), Puccini (Lauretta), G. Verdi (Gilda)

sabato 2 marzo ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto – OMAR ZOBOLI, oboe – CARLO BALZARETTI, pianoforte
Un duetto ritrovato - Antonio Cagnoni e l’Ottocento strumentale:
A. Cagnoni (Duetto per fl. ob. e pf. 1a ripresa moderna), J.A. Demersseman-F.Ch. Barthélemy (Guillaume Tell di Rossini),
G. Donizetti (Sonata per fl. e pf.), Fr.Th. Fröhlich (Pastorale und Rondo per ob. e pf.)

sabato 16 marzo ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Marco Sorge, clarinetti
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome e la musica del pensiero e del ricordo:
P. Cattaneo (Missa est), G. Colardo (Ballata per Aung San Suu Kyi), S. Fontanelli (Strade della città tumultuosa),
A. Solbiati (4 Interludi), F. Vacchi (Dai calanchi di Sabbiuno), F. Volante ((Non) ho certo dimenticato le tue meraviglie 1a es. selezione 2018)

sabato 23 marzo ore 16
INÖK ENSEMBLE (Vienna)
Ursula Erhart-Schwertmann, violoncello – Elisabeth Aigner-Monarth, pianoforte – Richard Graf, (e)chitarra e live-electronics
in collaborazione col Forum austriaco di Cultura a Milano
Vienna ieri e oggi:
Fr. Cerha (3 Stücke per vc. e pf.), Fr. Chopin (Polonaise op. 3), U. Erhart-Schwertmann (PercuCello, Improve),
R. Graf (Capriccio, Why not?), H.K. Gruber (Bossa nova op. 21), F. Mendelssohn (Lied op. 109),
R. Schumann (Phantasiestücke op. 73), Fr. Thürauer (Ballade)

sabato 30 marzo ore 16
LUISA SELLO, flauto – KARL LEISTER, clarinetto – AURORA SABIA, pianoforte
Nella musica il canto:
G. Borne (Carmen fantasy), Fr. Lachner (Frauen-Liebe und Leben op.82, Lyrisches Intermezzo), F. Mendelssohn (Andante MWV Q15),
G. Meyerbeer (Hirtenlied), C. Saint-Saëns (Romanza op. 37, Tarantelle op. 6), Fr. Schubert (4 Lieder, Die Verschworenen),
L. Spohr (Deutsche Lieder op.103, Recitativo e aria “Ich bin allein”)

sabato 6 aprile ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Marco Sorge, clarinetti
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome alla scoperta di nuovi linguaggi:
L. Di Vora (Spiccando fiori 1a es. selezione 2018), D. Lang (Sweet Air), V. Montalti (Inside my Head),
P. Moravec (The Kingdom within), D. Schnyder (A Friday Night in August)

sabato 13 aprile ore 16
PHILIPPE DEPETRIS, flauto – LESLIE VISCO, soprano
ENSEMBLE STRUMENTALE ITALIANO
direttore MAURIZIO DONES
Splendori del Barocco:
J.S. Bach (Concerto per 2 violini BWV 1043, Concerto per flauto in si minore), G. Legrenzi (Sonata op. XI n. 15),
A. Vivaldi (In furore iustissimæ iræ, Nulla in mundo pax sincera)

sabato 4 maggio ore 16
Concerto straordinario
YUANFAN YANG, pianoforte (Londra)
Récital del vincitore del Concorso pianistico internazionale “Roma” 2018:
J. Brahms (Variazioni op. 24), Fr.J. Haydn (Variazioni in fa minore), F. Liszt (La campanella),
S. Rachmaninoff (Preludi op. 32), Y. Yang (Waves)




ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Pieralberto Cattaneo

alle ore 10.45: prove generali-lezione per le scuole
(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.comt)

Incontri 2020
Incontri 2018
alla pagina principale