logo Musica Aperta
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XXVI
collaborazione e patrocinio
COMUNE e PROVINCIA di BERGAMO - REGIONE LOMBARDIA
S.I.M.C. - Società Italiana Musica Contemporanea
MIA - Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore
Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287

CONCERTI DA CAMERA * 10 FEBBRAIO - 31 MARZO 2007
Sala Piatti - via S.Salvatore - Bergamo

sabato 10 febbraio ore 16
ORCHESTRA da CAMERA MILANO CLASSICA
STEPHANIE CHASE, violino - direttore NURHAN ARMAN (Canada)
Classicismo inquieto: Fr.J. Haydn (Sinfonie n.44 "Trauer" e n.45 "Gli addii"), W.A. Mozart (Concerto K.219)

sabato 17 febbraio ore 16
YUKO ITO, DIEGO MARIA MACCAGNOLA, FRANCESCO PASQUALOTTO, pianoforte
Lo Studio da Chopin a Ligeti: Fr. Chopin (Grandes études op.10 nn.1, 2, 4, 9, 12), F. Liszt (La campanella),
S. Rachmaninov (Études-tableaux op.33 nn.2, 6; op.39 nn.2, 6), G. Ligeti (Études pour piano)

sabato 24 febbraio ore 16
ANGELA NISI, soprano - MAURIZIO MANARA, organo e cembalo
A voce sola... tra devozione e intrattenimento: G. Carissimi, M. Cazzati, G. Frescobaldi, A. Gabrieli,
A. Grandi, C.A. Marino (1a ripresa moderna), T. Merula, Cl. Monteverdi, M.A. Rossi

sabato 3 marzo ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
SIMONE PAGANI, pianoforte - direttore LUDOVICO PELIS
Rarità del Classicismo: L. van Beethoven (Fidelio, trascr. W. Sedlak),
J. Triebensee (Concertino), P. Vranicky (La Chasse)

sabato 10 marzo ore 16
ENSEMBLE ARCHÆUS (Romania)
direttore LIVIU DANCEANU
"Lasciatemi divertire": L. Danceanu (Exercitii de admiratie)

sabato 17 marzo ore 16
KATJA MARKOTIC, mezzosoprano - DANIJELA PETRIC, pianoforte
Lied romantico e Lirica moderna: J. Brahms, F. Liszt, B. Bersa, M. Ponce, C. Guastavino

sabato 24 marzo ore 16
BRUNO GIUFFREDI, chitarra
Dal Barocco alle avanguardie: J.S. Bach (BWV 997, 998, 1000), Fr. Tarrega (3 Preludi),
J. Pahissa (Tres temas de recuerdos), H. Villa-Lobos (3 Studi), P. Cattaneo (Preludio)

sabato 31 marzo ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto - CARLO BALZARETTI, pianoforte
Fantasie garibaldine: G. Verdi (Inno delle Nazioni), G. Briccialdi (op.103, Fantasia sulla "Traviata"),
D. Lovreglio (op.24, op.30), S. Gastaldon (Musica proibita)

concerto straordinario - mercoledì 4 aprile ore 21
Bergamo - Basilica di S. Maria Maggiore
SOLISTI e CORO ACCADEMIA INTERNAZIONALE della MUSICA (Milano)
ORCHESTRA da CAMERA MILANO CLASSICA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
G. Gozzini (Lamentazione, 1a ripresa moderna), W.A. Mozart, (K.144), Fr.J. Haydn (Nelson-Messe)



ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Vittorio Fellegara e Pieralberto Cattaneo

alle ore 11: prove generali-lezione per le scuole medie
(per la prenotazione tel. 035-242287)

Incontri 2008
Incontri 2006
alla pagina principale