sabato 6 febbraio ore 16
LORENZO DI BELLA, pianoforte
Chopin e la Polonia - Liszt e l'Italia:
D. Scarlatti (2 Sonate), Fr. Chopin (Studio op. 10 n. 12; Andante e Polacca
op. 22; Ballata n. 1),
F. Liszt (Ballata n. 2; Dopo una lettura di Dante)
sabato 13 febbraio ore 16
DUO ALTERNO:
Tiziana Scandaletti, soprano – Riccardo Piacentini, pianoforte
Dolce cominciamento:
L. Berio (Quattro canzoni popolari), R. Piacentini (À la vie), E. Morricone (Epitaffi
sparsi),
V. Bombardelli (Alta marea), G. Puccini (Piccolo valzer), F.P. Tosti
(Consolazione)
(testi)
sabato 20 febbraio ore 16
PAOLO ARTINA, violino – LUDOVICO PELIS, pianoforte
Tra Romanticismo e modernità:
R. Strauss (Sonata), E. Elgar (Sonata op. 82), R. Lebole (Elegia;
Invenzione)
sabato 27 febbraio ore 16
CARLO LEVI MINZI, pianoforte
TRIO CLASSICO DI MILANO:
Massimo de Biasio, violino – Ina Schlüter, violoncello – Keiko Hitomi Komizawa, pianoforte
Una sorella all'altezza: Fanny Mendelssohn (Das Jahr; Trio)
sabato 5 marzo ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
DUO MACLÉ: Sabrina Dente - Annamaria Garibaldi, pianoforte a 4 mani
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Concerti e danze:
Ch. Pepusch (Concerto op. VIII n. 6), V. Masek (Concertino), P. Vranicky
(La chasse),
J. Brahms (Danze ungheresi), A. Dvorák (Danze slave op. 48; Larghetto
dall'op. 22)
sabato 12 marzo ore 16
KATJA MARKOTIC, mezzosoprano – VID VELJAK, violoncello – FILIP FAK, pianoforte
Preziosità cameristiche:
A. Caldara (Vaghe luci), G. Rossini (Une larme), F. Livadic (Notturno),
R. Schumann (Adagio e Allegro op. 70), A. Dargomyski (Elegia), Ch. Gounod (Evening
Song),
C. Franck (Le Sylphe), A. Piatti (Far, Far, Away), J. Brahms (Scherzo;
Geistliches Wiegenlied),
J. Massenet (Élégie), P. Mascagni (Ave Maria)
(testi e traduzioni)
sabato 19 marzo ore 16
CARLA SAVOLDI, flauto – DANIA CARISSIMI, chitarra
Sonate e danze dei nostri tempi:
M. Castelnuovo Tedesco (Sonatina op. 205), J. Françaix (Sonata), V. Fellegara (Canto
notturno),
A. Piazzolla (Historie du Tango), P. Cattaneo (Incontri in forma di suite, 1a es.), G. Podera
(Danza evocativa, 1a es.)
alle ore 10.45: prove generali-lezione per le scuole medie
(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.com)