sabato 14 febbraio ore 16
DUO PETRA e PATRIK JABLONSKI, mezzosoprano e pianoforte
Voci dal Nord: E. Grieg, Fr. Chopin, J. Sibelius, W. Stenhammar, T. Rangström, L. Bernstein
sabato 21 febbraio ore 16
DEDALO ENSEMBLE
direttore VITTORIO PARISI
Sulle ali del Duemila: M. Botter (Seven Blades), O. Garcia
(La intersección de tres mundos imaginarios),
N. Sani (Verso un altro occidente), A. Solbiati (Pour Ph. B.)
(in collaborazione con la S.I.M.C. e la Federazione CEMAT)
sabato 28 febbraio ore 16
LUCIA CORINI, flauto dolce BARBARA SPANO, clavicembalo
Sonate barocche: D. Bigaglia (2 Sonate), Q. Gasparini (4 Sonate),
J. Hotteterre (4 Preludi), Fr. Mancini (Sonata), J. Playford (4 Danze)
sabato 7 marzo ore 16
LA NINNANANNA ITALIANA 1934
DENIA MAZZOLA GAVAZZENI, soprano
GIOVANNI BROLLO, pianoforte - TIZIANO MANZINI, voce recitante
Musiche popolari armonizzate dai compositori italiani del Novecento
(testi delle ninnenanne)
sabato 14 marzo ore 16
KATJA MARKOTIC - PAVEL KANDRUSEVICH - MARIA MIKULIC STIMAC
mezzosoprano, viola e pianoforte
Lieder e Liriche nell'Ottocento e Novecento: J. Brahms (op.91), A.S. Dargomyzskij
(Elegia), F. Mendelssohn (3 Lieder), R. Schumann (op.113)
C.M. Loeffler (op.5), D. Milhaud (4 Visages op. 238), D. Pejacevic
(Metamorfosi op.37), H. Reutter (2 Antike Oden op.57)
(testi e traduzioni)
sabato 21 marzo ore 16
AUDIO(VIDEO)STORIE - evento letterario-musicale
SONIA GRANDIS, voce recitante
ENSEMBLE CAMERISTICO DELLA S.I.M.C.
direttore MARCELLO PAROLINI
D. Anzaghi, E. Ballio, A. Bellino, S. Bo, P. Cattaneo, S. Di Biase, B. Putignano, A. Samorì, R. Tagliamacco
(in collaborazione con la S.I.M.C.)
(testi delle audio(video)storie)
sabato 28 marzo ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore DAMIANA NATALI
Suite française: Th. Gouvy, G. Bizet, A. Thomas, L. Delibes, L. Léfebure-Wély,
C. Franck, Th. Dubois, G. Fauré, Cl. Debussy, M. Ravel
concerto straordinario - lunedì 6 aprile ore 21 |
alle ore 10.45: prove generali-lezione per le scuole medie
(per la prenotazione tel. 035-242287)