logo Musica Aperta
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XXIV
a member of the European Conference of Promoters of New Music

collaborazione e patrocinio
COMUNE, PROVINCIA, UFFICIO SCOLASTICO di BERGAMO - REGIONE LOMBARDIA
S.I.M.C. - Societą Italiana Musica Contemporanea
MIA - Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore
Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287

CONCERTI DA CAMERA * 5 FEBBRAIO - 19 MARZO 2005
Sala Piatti - via S.Salvatore - Bergamo

sabato 5 febbraio ore 16
ENSEMBLE ELLIPSIS
Maria Paola Mulas, flauto - Alberto Cesaraccio, oboe
Fabio De Leonardis, violoncello - Alessandra Cau, clavicembalo
Barocchi e contemporanei: Telemann (Sonata in do minore), Marino (Sonata op.VII n.1),
Cattaneo (Lachrymę Novę, 1.a es.ass.), Quantz (Sonate in re minore e in re maggiore)

sabato 12 febbraio ore 16
ENSEMBLE ARCHĘUS (Romania)
Ion Nedelciu, clarinetto - Serban Novac, fagotto - Rodica Danceanu, pianoforte
Marius Lacraru, violino - Anca Vartolomei, violoncello - direttore Liviu Danceanu
Piccola storia della musica rumena dal Rinascimento a oggi: Vlahul (Chinonic), de la Putna (Alleluja),
Caianu (Dans din Nires), Cantemir (Monodia), Ieromonahul (Stihuri), Sucevanu (Imn), Dimitrescu (Dans taranesc),
Enescu (Lautarul), Nottara (Siciliana), Chiriac (Serenada), Niculescu (Sincronia I), Olah (Sonata per clarinetto),
Surianu (Pantum Sonata), Nichifor (Lontano rag-time), Danceanu (History I), Cezar (Rota)

sabato 19 febbraio ore 16
CRISTIANO ROSSI, violino - LUIGI ATTADEMO, chitarra
Colori e suggestioni su 10 corde: Giuliani (Grande Sonata op.85), Prosperi (In nocte),
Solbiati (Chanson d'aube, 1.a es.ass.), Ibert (Histoires), Paganini (Sonata concertata)

sabato 26 febbraio ore 16
MILTON MASCIADRI, contrabbasso - LIANA EMBOVICA-RIVKIN, pianoforte
Il contrabbasso tra Europa e America: J.C. Bach (Adagio), Kusevickij (Valse miniature),
Gličre (Intermezzo, Tarantella), Nobre (Desafio), Rachmaninov (Vocalise), Villani-Côrtes (Choron),
Parpinelli (Jongo), Bottesini (Sonnambula), Paganini (Variazioni su un tema di Rossini)

sabato 5 marzo ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore JACOPO DORO
Temi e variazioni: Viadana (Bergamasca), Haydn (Divertimento Chorale St. Antonî),
Bach (3 Contrapuncti BWV 1080), Brahms (Allegretto dalla Sinfonia n.2, Variazioni su un tema di Haydn)

sabato 12 marzo ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto - PIERO BARBARESCHI, clavicembalo
Musica barocca e contemporanea: C.Ph.E. Bach (Sonata), J.S. Bach (Sonata BWV 1033),
Cattaneo (Aliqua amicalia), Locatelli (Sonata), Taglietti (Sonata, 1.a es.ass.), Vivaldi (Concerto op.III n.8)

sabato 19 marzo ore 16
QUARTETTO DONIZETTI
Filippo Lama, Anna Cima, violini - Christian Serazzi, viola - Massimo Tannoia, violoncello
I Quartetti per archi di Gaetano Donizetti: Quartetto in do maggiore (1.a es.mod.), Quartetti n° 3-8-17

concerto straordinario - sabato 9 aprile ore 21
Bagnatica - chiesa di S. Giovanni Battista
ORCHESTRA da CAMERA "I VIRTUOSI DI PRAGA"
MARIO CARBOTTA, flauto - OLDRICH VLCEK, Konzertmeister
Vivaldi (Sinfonia "al S. Sepolcro", Concerti "La notte", "Alla rustica", "La tempesta di mare"),
Elgar (Serenata op.20), Janácek (Suite)



ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Vittorio Fellegara e Pieralberto Cattaneo

alle ore 11: prove generali-lezione per le scuole medie
(per la prenotazione tel. 035-242287)

Incontri 2006
Incontri 2004
alla pagina principale