logo Musica Aperta
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XLIII
collaborazione e patrocinio
COMUNE e PROVINCIA di BERGAMO – REGIONE LOMBARDIA
MIA – Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore
Fondazione Banca Popolare di Bergamo
Fondazione Credito Bergamasco
Fondazione ASM - Gruppo a2a
Politecnico delle Arti “Gaetano Donizetti”
Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287
[locandina]


CONCERTI DA CAMERA * FEBBRAIO - MAGGIO 2024
Sala Piatti - via S.Salvatore - Bergamo

sabato 10 febbraio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, ottavino, flauto, flauto in sol – Stefano Merighi, clarinetto e clarinetto basso
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome in Ungheria
B. Bartók (Contrasti), P. Eötvös (Molto tranquillo), G. Kurtág (Jelek I op. 5b),
G. Ligeti (Musica ricercata), L. Tihanyi (Távoli hegyek éneke op. 75, 1a es. italiana), G. Vajda (Conversazioni con i bambini)

sabato 24 febbraio ore 16
IVANA FRANCISCIISOTTA MARIA COLASANTI, duo pianistico
Quattro per Due:
C. Chaminade (Pičces Romantiques op. 55), G. Fauré (Dolly Suite op. 56), F. Mendelssohn Hensel (Januar),
W.A. Mozart (Sonate K. 123a e K .521), S. Rachmaninov (Vocalise op. 34 n°14)

sabato 2 marzo ore 16
ENSEMBLE BASCHENIS
Un cuor di tigre nella pelle d’una donna (intorno a un racconto di Marco Buscarino):
anonimi sec. XVI e XVII (Gagliarda battaglia, Aria di Firenze, Bergamasca), J. Dowland (2 Galiards, 2 Songs),
A. Falconieri (Il Primo Libro di Canzone ..., Folias), G.G. Gastoldi (Il ballerino), A. Holborne (Pavane & Galliard), G. Stefani (Affetti amorosi)

sabato 9 marzo ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto, flauto in sol e flauto basso – Stefano Merighi, clarinetto e clarinetto basso
Elia Leon Mariani, violino – Matilde Pesenti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome e la nuova generazione dell’80:
M. Azzan (Time changes the Memory of Things), M. Benetti (Cicli di marea, 1a es. ass.), D. Scia (Anima - primo studio, 1a es. ass.),
O. Sciortino (Amor che ne la mente mi ragiona); N. Zohdi (Katolophyromai, 1a es. ass.)

sabato 16 marzo ore 16
Erica Artina, soprano – Jinwook Namgoong, baritono
GRUPPO STRUMENTALE MUSICA APERTA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Mitteleuropa fin de sičcle:
A. Dvorák (Suite ceca op. 39), G. Mahler (Kindertotenlieder, Lieder eines fahrenden Gesellen),
R. Strauß (Zueignung, Morgen !, Das Rosenband)
[testi e traduzioni]

sabato 23 marzo ore 16
OMAGGIO A PETRASSI (ricordando gli 80 anni festeggiati agli Incontri, 1984)
Aurora Avveduto, Gianluca Faragli, Daniele Fasani, Silvia Giliberto, Daniele Guerra, Roberta Vorzitelli
(laureati al 1° Master sul pianoforte contemporaneo del Politecnico delle Arti)
L. Dallapiccola (2 Episodi dal balletto Marsia, Quaderno musicale di Annalibera, Sonatina canonica), G. Petrassi (6 Invenzioni),
G. Gavazzeni (Due Sonate in un tempo solo), V. Fellegara (Metamorfosi), P. Cattaneo (Vari(e)azioni, 1a es. ass.)

sabato 13 aprile ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto e flauto in sol – Stefano Merighi, clarinetto
Elia Leon Mariani, violino – Matilde Pesenti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome e la sua Call for Scores:
M.V. Agresti (Triskelion, segnalata Call 2023), Ch. Champi (La fosa, segnalato Call 2019), P. Novak (Entwining, vincitore Call 2023);
P. Cattaneo (Passeggiando tra i monti, Quattrostagioni, 1e es. ass.), A. Giacometti (As Fast as Thou shalt wane)

sabato 20 aprile ore 16
ENRICO BERUSCHI, narratore
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Enrico Beruschi racconta il Flauto Magico:
W.A. Mozart (Die Zauberflöte K. 620, trascrizioni di J. Heidenreich, 1791 e P. Cattaneo, 2023)

sabato 11 maggio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto – Andrea Agrati, clarinetto e clarinetto basso
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome & Friends
U. Bombardelli (...of light and shadows..., 1a es. ass.), G. Boselli (Novelletta), D. Corsi (Grand Combin, 1a es. ass.),
U. Erhart-Schwertmann (Syncopation, 1a es. italiana), S. Lanza (IV Ricerca di mutamento, 1a es. ass.), M. Molteni (Folio uno, Folio cinque)



ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Pieralberto Cattaneo

(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.com)

Incontri 2025
Incontri 2023
alla pagina principale