logo Musica Aperta
INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XXXII
collaborazione e patrocinio
COMUNE e PROVINCIA di BERGAMO - REGIONE LOMBARDIA
S.I.M.C. - Società Italiana Musica Contemporanea
MIA - Fondazione Congregazione della Misericordia Maggiore
Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287

CONCERTI DA CAMERA * 9 FEBBRAIO - 23 MARZO 2013
Sala Piatti - via S.Salvatore - Bergamo

sabato 9 febbraio ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA – direttore PIERALBERTO CATTANEO
Anniversari 2013:
G.S. Mayr (Notturni), G. Rossini (Tancredi), G. Verdi, R. Wagner, P. Mascagni

sabato 16 febbraio ore 16
ALESSANDRO CESARO, pianoforte
Preludi e Studi:
Fr. Chopin (Preludi op. 28), R. Schumann (Studi sinfonici op 13), Cl. Debussy (2 studi), P. Cattaneo (2 studi)

sabato 23 febbraio ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto
Solo dal Barocco al '900:
A. Vivaldi-J.J. Rousseau (Le Printemps), G.Ph. Telemann (Fantasia in la minore), J.S. Bach (Partita),
Cl. Debussy (Syrinx), G. Jacob (The Pied Piper), M. Stern (2 Pièces), L. Berio (Sequenza)

domenica 24 febbraio ore 16
Una santa all'opera: CECILIA di Licinio Refice
interpreti:
Denia Mazzola Gavazzeni, Pippo Veneziani, Alberto Rota, Simone Tansini, Serena Pasquini, Kulli Tomingas
Giovanni Brollo, pianoforte
(in collaborazione con Ab Harmoniæ Onlus)

sabato 2 marzo ore 16
SUPER FLUMINA, suggestioni sacre e profane tra Barocco e contemporanei
SABINA MACCULI, voce – MATTEO FAGIANI, tromba – ROBERTO MUCCI, organo
E. Ballio (Elevaverunt flumina, 1a es.), S. Bo (Chain), G. Boselli (Aquæ dilabuntur, 1a es.),
B. Campodonico (Per sorella aqua, 1a es.), P. Cattaneo (Viderunt te aquæ, 1a es.), R. Mucci (Acquarello),
G. Aldrovandini (Sonata), A. Scarlatti (Mio tesoro, per te moro; Si suoni la tromba)
(in collaborazione con la Società Italiana Musica Contemporanea)
(testi e traduzioni)

sabato 9 marzo ore 16
CARLA SAVOLDI, flauto - ELISA SARGENTI, arpa
I colori della musica francese:
C. Saint-Saëns (Romance), Cl. Debussy (Rêverie), J. Cras (Suite), E. Bozza (2 Impressions), B. Andrès (Narthex)

sabato 16 marzo ore 16
Parrocchia di S. Anna in Borgo Palazzo
CHRISTOPH WELL, tromba e strumenti bucolici – FRANZ HAUK, organo
Splendori sonori:
J.C. Kerll (Capriccio sopra il cucù), D. Buxtehude (Wie schön leuchtet der Morgenstern BuxWV 223),
G.F. Händel (Suite HWV 341), G. Tartini (Concerto in re maggiore), Padre Davide (Offertorio), R.M. Helmschrott (Bucolica)

sabato 23 marzo ore 16
KATJA MARKOTIC, mezzosoprano - QUARTETTO D'ARCHI CADENZA ZAGREB
Gemme cameristiche:
A. Caldara (Vaghe luci), A.K. Glazunov (Quartetto slavo), F. Lhotka (Andante e Scherzo), J.S. Slavenski (Canti di mia madre),
J. Tkalcic (Arabeske), O. Respighi (Nebbie), Ch. Gounod (Evening Song)
(testi e traduzioni)

concerto straordinario - mercoledì 24 aprile ore 21
Bergamo - Basilica di S. Maria Maggiore
KATIA DI MUNNO, soprano - ILARIA MAGRINI, contralto
MASSIMILIANO DI FINO, tenore - ALBERTO ROTA, basso
CORO DELL'I.S.S.M. "G. DONIZETTI" (maestri del coro Elisa Fumagalli e Fabio Piazzalunga)
GRUPPO STRUMENTALE MUSICA APERTA
direttore VLADIMIR KIRADJIEV
G.S. Mayr: Messa in mi bemolle maggiore per soli, coro, organo e fiati; Saffo (Introduzione), Viderunt te aquæ (1a es.mod.)





ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Pieralberto Cattaneo

alle ore 10.45: prove generali-lezione per le scuole medie
(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.com)

Incontri 2014
Incontri 2012
alla pagina principale