sabato 17 aprile
ACHROME ENSEMBLE
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! Pensando a Franco Donatoni (registrazione):
F. Donatoni (Nidi, Françoise Variationen), R. Laganà (Contrappunto XIV), R. Piacentini (Midi Laus IV)
[vedi in streaming]
sabato 5 giugno ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Tra guerra e pace, l’uomo nuovo europeo:
L. van Beethoven (Fidelio), G. Donizetti (La fille du régiment), W.A. Mozart (Maurerische Trauermusik K 477, Serenata K 375)
[programma di sala]
domenica 27 giugno ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto – Stefano Merighi, clarinetto
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
ORCHESTRA CRESCENDO
direttori Marcello Parolini e Judit Földes
...e adesso musica! AchRome e Orchestra Crescendo:
B. Bartók (Danze popolari rumene), S. Fontanelli (Poemi di Trilussa, 1a es. ass.),
A. Giacometti (Jamazoneiro, 1a es. ass. 2° premio selezione 2020),
C. Paterniti (Micropreludi cromatici, 1a es. ass. 1° premio selezione 2020)
[programma di sala e testi]
giovedì 5 agosto ore 21
Chiesa di Sant’Andrea - via Porta Dipinta 39
(in collaborazione con Sinestesie. I Simposi delle Arti in Sant'Andrea)
ROCCO DEBERNARDIS, clarinetto – LEO BINETTI, pianoforte
Dialoghi tra colto e popolare (aspettando la 40a edizione degli Incontri Europei con la Musica):
P. Cattaneo (Ninnananna), F.S. Mercadante (Concerto op. 101), R. Schumann (Tre Romanze op. 94),
AA.VV. (Fantasia Klezmer), A. Piazzolla (Tanghi e altro)
[programma di sala]
sabato 25 settembre ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
...e adesso musica! AchRome in America, parte seconda:
E. Carter (Enchanted Preludes), G. Crumb (Vox balenæ), A.J. Kernis (Air), P. Moravec (Lyric Dances)
sabato 2 ottobre ore 16
OLEKSANDRA DERIY, soprano – GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Invito all’opera:
G. Bizet (Carmen), G. Donizetti (L’elisir d’amore), Ch. Gounod (Faust),
W.A. Mozart (Don Giovanni, Nozze di Figaro), G. Puccini (Manon Lescaut), G. Rossini (La Cenerentola)
sabato 9 ottobre ore 16
Sala Fellegara del Conservatorio Gaetano Donizetti - via don Luigi Palazzolo 88
PIERO BONAGURI, chitarra
Luigi Dallapiccola e la chitarra (presentazione del progetto editoriale di Ut Orpheus e récital):
P. Cattaneo (Postilla, 1a es. ass.), D. Cebic (Sogni e ricordi, 1a es. ass.), F. Gambelli (Piccola sarabanda istriana), D. Mandonico (Tracce, 1a es. ass.),
M. Reghezza (FugaLibera), M. Simoni (Epigrafe, 1a es. ass.), A. Spazzoli (Voci d’Autunno, 1a es. ass.), A. Vezzoli (Dialoghi d’una serie dodecafonica, 1a es. ass.);
I. Albéniz (Granada, Sevilla), F. Moreno Torroba (Burgalesa, Fandanguillo, Sonatina), J. Rodrigo (Aranjuez ma pensée, Bolero, Fandango)
[streaming live con Zoom]
sabato 16 ottobre ore 16
CHIARA ERSILIA TRAPANI, soprano
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauto e flauto in sol – Giuseppe Cattaneo, corno inglese – Stefano Merighi, clarinetto e clarinetto basso
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte e voce recitante
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome Tra sacro e profano:
P. Cattaneo (Canticum Salomonis, 1a es. ass.), G. Frescobaldi (2 Ricercari), A. Pärt (Fratres),
L. Tacchino (Pregavamo sussurrando, 1a es. ass. brano segnalato alla selezione 2019), V. Zago (Ricercari brevi)
[testi e traduzioni]
sabato 23 ottobre ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto – LILYANA KEHAYOVA, violoncello – KRISTINA MILLER, pianoforte
Aspetti del Romanticismo:
A. Piatti (Sonata n°3), C. Reinecke (Sonata Undine op. 167), C.M. von Weber (Trio in sol minore op. 63)
domenica 31 ottobre ore 16
STELIA DOZ, soprano – ALBERTO SERRAPIGLIO, clarinetto – STEFANIA MORMONE, pianoforte
Dall’ombra alla luce (a Nino):
P. Cattaneo (Getrennte Gemeinsamkeit, 1a es. ass.), F. Mendelssohn (Andante),
R. Schumann (Liederkreis op. 39), L. Spohr (6 Lieder op. 103)
[testi e traduzioni]
(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.com)