venerdì 4 febbraio
Presentazione on-line (YouTube)
sabato 19 febbraio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Stefano Merighi, clarinetti
Elia Leon Mariani, violino – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome e gli astri (con interventi dell’astrofisico Simone Iovenitti di Pysical Pub):
J. Dowland (What Poor Astronomers), G. Holst (Venus), Br. Maderna (Serenata per un satellite),
R. Pinelli (Per Aspera ad Astra, 1a es. ass.), K. Stockhausen (Tierkreis), R. Wright (The Great Gig in the Sky)
sabato 12 marzo ore 16
Sala Fellegara del Conservatorio Gaetano Donizetti - via don Luigi Palazzolo 88
Antonella Bini, flauti – Maurizio Longoni, clarinetto
Elia Leon Mariani, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome, il secondo dopoguerra italiano e i giovani del Donizetti (Renzo Cresti presenta il libro “Sylvano Bussotti: l’opera geniale”):
S. Bussotti (Couple, Musica per amici), P. Cattaneo (Berceuse sur quatre notes), V. Fellegara (Wintermusic),
A. Gentilucci (15 ottobre 1959), Fr. Pennisi (Commento a Euro, Voce);
W. Limonta (Abendlied, 1a es. ass.), M. Sonzogni (Buran, 1a es. ass.)
[streaming live con Zoom]
sabato 26 marzo ore 16
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA – Domenica Bellantone, arpa
direttore PIERALBERTO CATTANEO
Variazioni sul tema:
L. van Beethoven (Variazioni op. 20, Finale dalle Creature di Prometeo op. 43), G.S. Mayr (Sinfonia da David),
W.A. Mozart (Variazioni K. 501 e K.Anh 182), Fr. Schubert (Rosamunde D. 797)
sabato 2 aprile ore 16
MARIO CARBOTTA, flauto – CARLO BALZARETTI, pianoforte
Ricordando Gazzelloni:
L. van Beethoven (Variazioni op. 107 n°7), L. Berio (Sequenza I), S. Gazzelloni (Arrangiamenti e Musiche da film),
W.A. Mozart (Sonata K. 14), Fr. Poulenc (Sonata), M. Ravel (Habanera), The Beatles (Michelle, Yesterday)
sabato 9 aprile ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Stefano Merighi, clarinetti
Elia Leon Mariani, violino – Matilde Pesenti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! AchRome & its Friends ... e la sua Call:
C. Curiel (Disintegration)*, D. Di Virgilio (Drama I)*, R. Laganà (Voli),
P. Peula (Ataurique)*, P. Punzo (Immagini d’orizzonte)*, St. Taglietti (Linea di un orizzonte, 1a es. ass.)
* Call for Scores 2021
domenica 10 aprile ore 16
PHILIPPE DEPETRIS, flauto – EMANUELE SEGRE, chitarra
ACADEMY BAROQUE ENSEMBLE – direttore MAURIZIO DONES
Incontri concertanti:
M. Giuliani (Grand Duo op. 85), J. Ibert (Entr’acte),
A. Vivaldi (Concerti RV 93, RV 134, “La tempesta di mare” RV 433, “La notte” RV 439, Sinfonia RV 149)
sabato 23 aprile ore 16
NEW PHOENIX ENSEMBLE
Letizia Maulà, clarinetto – Ian de Jong, violino e viola – Sylvia Cempini, violoncello
Aimez-vous Bach?
J.S. Bach (Variazioni Goldberg BWV 988), N. Bacrì (Im Volkston), P. Cattaneo (Lied, 1a es. ass.),
M. Hyde (Trio), E. Smyth (Trio in re maggiore), R. Wertheim (Trio)
sabato 7 maggio ore 16
ACHROME ENSEMBLE
Antonella Bini, flauti – Stefano Merighi, clarinetti
Lucrezia Bussola, violino – Emanuele Rigamonti, violoncello – Gabriele Rota, pianoforte
direttore Marcello Parolini
...e adesso musica! America, parte terza: contaminazioni:
Br. Adolphe (Machaut is my Beginning, D. Golub & M. Babbit), L. Bernstein (Sonata per clarinetto e pianoforte), Ch. Corea (3 Children’s Songs),
J. Corigliano (Fantasia on an Ostinato), D. Dominique (Love Returns, 1a es. ass.), G. de Machaut (Ma fin est mon commencement), Fr. Schubert (Improvviso op. 90 n°4)
sabato 28 maggio ore 16
STELIA DOZ, soprano – STEFANIA MORMONE, pianoforte
con la partecipazione di Alberto Serrapiglio, clarinetto
Abendlieder (...all’ombra delle fanciulle in fiore):
A. Piatti (O Swallow, Swallow), J. Brahms (3 Lieder), Fr. Schubert (3 Lieder),
R. Strauss (3 Lieder), H. Wolf (3 Lieder)
[testi e traduzioni]
(per informazioni e-mail musicapertabg@gmail.com)