Comporre, oggi

27 marzo e 11 settembre 2010
“Immaginare” la Musica
21 aprile 2010
Omaggio a Gianandrea Gavazzeni


“IMMAGINARE” LA MUSICA
evento visuale-poetico-musicale in collaborazione con
Società Italiana Musica Contemporanea e Novurgia

«Gli artisti presentono talvolta il futuro e lo anticipano nelle loro opere. Il progetto di Novurgia e della Società Italiana Musica Contemporanea dal titolo “Immaginare” la musica propone una vitale rinascita del rapporto fra Pittura, Musica e Poesia, stimolata dal mirabile esempio dei Quadri di una esposizione di Modest Mussorgsky. I compositori della SIMC furono invitati a scegliere un quadro o una sua riproduzione digitale e a comporre un brano che al quadro raffigurato s’ispirasse. I poeti di Novurgia aderirono al progetto scrivendo alcuni versi dedicati e ideati guardando l’immagine del quadro. Ne nacque una mostra-concerto “collettiva” che avrà proprio a Bergamo Alta la sua prima assoluta».

[D. Anzaghi]

Comporre, oggi XVII
Incontri Europei con la Musica - 2010

presentano

“IMMAGINARE” LA MUSICA
Bergamo - Sala Alfredo Piatti - 27 marzo 2010 - ore 16
Piero Bonaguri    Riccardo Balbinutti
PIERO BONAGURI, chitarra - RICCARDO BALBINUTTI, percussioni
GABRIELE ROTA, pianoforte - FRANCESCO PORFIDO, voce recitante
Anzaghi (Imago I, Kitarama II e IV, 1e es.ass.), Ballio (Foglio d'album, 1a es.ass.), Campodonico (Thank you God 11, 1a es.ass.),
Cappelli (Per Maurizio, Per Piero, 1e es.ass), Cattaneo (Forme in movimento II, 1a es.ass.), Di Biase (Nudo acrilico, 1a es.ass.),
Evangelista / Pepe (Thank you God 4, 1a es.ass.), Molteni (Tagging lunar eclipse 4, 1a es.ass.), Pinelli (Gustavo B incontra l'albero, 1a es.ass.),
Reghezza (Roundance, 1a es.ass.), Belloni (Alla danza), Castiglioni (Sonatina), Fellegara (Winterday), Ghedini (Studio da concerto),
Molino (Frammento C), Spazzoli (Corale), Xenakis (Rebonds B), Zivkovic (To the Gods of Rhythm)




Comporre, oggi XVII
Musica nel chiostro del Seminarino - 2010

presentano

“IMMAGINARE” LA MUSICA
Bergamo - Chiostro del Seminarino - 11 settembre 2010 - ore 21
Luisa Sello
LUISA SELLO e ANTONELLA BINI, flauto
FRANCESCO PORFIDO, voce recitante
Di Gesu (Tone Curtain, 1a es.ass.), Bombardelli (Das klingende Lied IV, 1a es.ass.), Anzaghi (Aulorama III),
Venturi (Double, 1a es.ass.), Mirenzi (Tre, 1a es.ass.), Giacometti (L'eterno femminino, 1a es.ass.),
Cresta (La luce tremula della luna, 1a es.ass.), Lombardi (La pesca del cigno, 1a es.ass.), Debussy (Syrinx), Di Biase (Magnificatango, 1a es.ass.)




Omaggio a
GIANANDREA GAVAZZENI
in collaborazione con
Ab Harmoniæ onlus e Università per la terza età

Comunnuovo (Bergamo) - 21 aprile 2010 - ore 15

L’assenza di conclusioni perentorie, la revisione tenace, a distanza di anni, delle proprie posizioni alla luce di replicate letture (nel senso proprio e in quello metaforico del mestiere direttoriale), eliminano felicemente la tentazione di racchiudere la figura di Ga­vazzeni in un formula, sollecitandoci al gusto per l’avventura intellettuale, nella ricchezza molteplice della nostra tradizione europea, al di là di ogni schematismo critico preconcetto.

[P. Cattaneo]


XVIII edizione - 2011
XVI edizione - 2009
alla pagina principale