Eja mater |
Eja, mater, fons amoris me sentire vim doloris fac, ut tecum lugeam. Fac, ut ardeat cor meum in amando Christum Deum, fac ut sibi complaceam. |
O madre, fonte d'amore, fammi provare un dolore profondo, che io pianga con te. Fa' che il mio cuore arda d'amore per Cristo Signore, e in lui trovi pace. |
In pace |
In pace in idipsum dormiam et requiescam si dedero somnum oculis meis. |
Dormirò e riposerò in pace se avrò dato sonno ai miei occhi. |
Jubilate Deo |
Jubilate Deo ominis terra, servite Domino in laetitia. Intrate in conspectu ejus in exultatione, quia ipse est Deus. |
Gioiscano per Dio tutti gli esseri della terra, servano il Signore in letizia. Entrino al suo cospetto in esultanza, perché egli è Dio. |
Locus iste |
Locus iste a Deo factus est, inestimabile sacramentum, irreprehensibilis est. |
Codesto luogo è stato creato da Dio, è perfetto, sacramento inestimabile. |
O magnum mysterium |
O magnum mysterium et admirabile sacramentum, ut animalia viderent Dominum natum, jacentem in praesepio. O beata virgo, cujus viscera meruerunt portare Dominum Jesum Christum. Alleluja. |
O grande mistero e stupefacente sacramento, che degli animali vedessero il Signore appena nato giacere in una mangiatoia. O beata vergine, il cui grembo meritò di portare il Signore Gesù Cristo. Alleluia. |
O quot undis |
O quot undis lacrymarum quo dolore volvitur Luctuosa de cruento dum revulso stipite carnis ulnis incubantem virgo mater filium. Eja mater obsecramus per tuas lacrymas filiique triste funus vulnerumque purpuram hunc tui cordis dolorem conde nostris cordibus. Esto Patri filioque et coevo flammini summae trinitati sempiterna gloria et perennis laus et perennis honor hoc et omni saeculo. Amen. |
Da quante onde di lacrime, da quale dolore è travolta nel lutto la Vergine madre, fra le braccia le membra del figlio, appena schiodato dalla croce insanguinata. O madre, ti preghiamo per le tue lacrime e la triste morte del figlio e il sangue delle ferite, infondi il tuo dolore nei nostri cuori. Al Padre, al Figlio, allo Spirito e alla somma Trinità sia gloria eterna e lode perenne e onore in questo e in ogni secolo. Amen. |
Popule meus |
"Popule meus, quid feci tibi? Aut in quo contristavi te? Responde mihi". Hagios o Theos - Sanctus Deus. Hagios iskyros - Sanctus fortis. Hagios athanathos eleison imas - Sanctus et immortalis, miserere nobis. |
"Popolo mio, che cosa ti ho fatto? O in che modo ti ho rattristato? Rispondimi". Santo Dio. Santo potente. Santo e immortale, abbi pietà di noi. |
Vere languores |
Vere languores nostros ipse tulit et dolores nostros ipse portavit: cujus livore sanati sumus. Dulce lignum, dulces clavos, dulcia ferens pondera, quae sola fuistis digna sustinere regem coelorum et Dominum. |
Veramente egli portò le nostre sofferenze e si fece carico dei nostri dolori: dalla sua sofferenza siamo stati guariti. Dolce legno, dolci chiodi, dolci pesi da sopportare, voi soli foste degni di sostenere il Signore e re dei cieli. |