logo Musica Aperta

INCONTRI EUROPEI CON LA MUSICA - XVI
a member of the European Conference of Promoters of New Music

collaborazione e patrocinio
COMUNE, PROVINCIA, PROVVEDITORATO agli STUDI di BERGAMO - REGIONE LOMBARDIA

Associazione Musica Aperta - https://www.mabg.it - tel. e fax +39 035 242287

Sala "Alfredo Piatti" - via S.Salvatore
ore 17 (concerto) - ore 11 (prova generale-lezione)

sabato 1 febbraio 1997
GRUPPO FIATI MUSICA APERTA
tenore SERGIO ROCCHI - direttore GIUSEPPE DELLAVALLE
Rarità cameristiche di ieri e di oggi:
Donizetti (Dixit), Mendelssohn (Notturno), Raff (Sinfonietta), Milhaud (Dixtuor)
Corcoran (Ice-Etchings, commissione "Incontri", 1. es.ass.)

sabato 8 febbraio 1997
CARAVAN TRIO (clarinetto, saxofono, pianoforte)
Tra Europa e America, in collaborazione con la S.I.M.C.:
Bernstein (Sonata), Woods (Sonata), Dozza (Notturnino), Gentile (Dal profondo)
Stahmer (Noa noa), Cattaneo (Thin Shadows Rags)

sabato 15 febbraio 1997
QUARTETTO DI SASSOFONI ACCADEMIA
Nuova musica da camera, in collaborazione con la S.I.M.C.:
Mendelssohn (Preludio e fuga), Cattaneo (Aus tiefer Noth, 1. es.ass.), Morricone (Blitz), Gentile (Sax quartet)
Fellegara (Imaginary nocturne), D'Amico (Quis dabit capiti meo aqua)
Francaix (Petit quatuor), Gershwin (Medley), Piazzolla (Tre Tanghi)

sabato 22 febbraio 1997
ENSEMBLE ARCHAEUS (Bucharest)
direttore LIVIU DANCEANU
Novecento musicale in Romania, in collaborazione con la S.I.M.C.:
Enescu (Trio), Niculescu (Echo 2, Syncrhonie I), Danceanu (Parallel Musics I, Rime per Archaeus)
Nemescu (Spectacles pour un instant I-VII), Taranu (Remembering Bartok), Brindus (Melopedie & Fuga)

sabato 1 marzo 1997
QUARTETTO SANTA CECILIA (Roma)
Dal Classicismo a oggi con un giovane quartetto:
Haydn (op.77 n.1), Bartok (VI Quartetto), Part (Fratres)

sabato 8 marzo 1997
ARCHICEMBALO ENSEMBLE (soprano, clavicembalo, narratore)
Canzoni e racconti d'amore nel Settecento italiano (con costumi d'epoca):
Vivaldi (2 Cantate), Gastoldi, Monteverdi, ...

sabato 15 marzo 1997
MARIA HORVATH, soprano - ADRIENNE HAUSER, pianoforte
Il Lied romantico: Schubert, Chopin, Schumann (Frauenliebe und -leben)

sabato 22 marzo 1997
QUARTETTO D'ARCHI DI LUBIANA
DARKO BRLEK, clarinetto
1797-1847-1897: Schubert (op. 29), Mendelssohn (op. 81), Brahms (Quintetto)

sabato 5 aprile 1997
PORTENAW PIANO DUO (pianoforte a 4 mani)
Dall'opera e dal cinema:
Donizetti (Sonata), Czerny (Variazioni sul Don Pasquale), Liszt (Parafrasi della Lucia di Lammermoor)
Casella (Pupazzetti, Pagine di guerra), Milhaud (Le boeuf sur le toit)

* * *

Concerto Straordinario - Basilica di Santa Maria Maggiore
marted́ 8 aprile 1997, ore 21 (anniversario della morte di Donizetti)
in collaborazione con l'Opera Pia Misericordia Maggiore
CATERINA CELLIA COSTEA, soprano
CAPPELLA MUSICALE DELLA BASILICA (m.del coro VALENTINO DONELLA)
ORCHESTRA SINFONIA BUCHAREST - direttore FLORIN TOTAN
Donizetti (Introduzione, 3 Offertori, Tibi soli peccavi, Cum Sancto Spiritu), Lenzi (2 Sonate)
Mayr (Sinfonia, Eja Mater), Cherubini (Ave Maria, O salutaris), Schubert (Salve Regina)

ingresso libero fino a esaurimento posti
a cura di Vittorio Fellegara e Pieralberto Cattaneo

Incontri 1998
alla pagina principale