Gazzaniga, Salone delle scuole elementari - lunedì 3 febbraio ore 20.45
"perché Comporre, oggi"
conversazione con ascolti condotta da Natale Arnoldi e Pieralberto
Cattaneo
"dalla tradizione alla contemporaneità"
due concerti con l'ENSEMBLE ARCHAEUS (Romania)
Dorin Gliga, oboe - Iaon Nedelciu, clarinetto - Serban Novac,
fagotto
Rodica Danceanu, pianoforte - Alexandru Matei, percussioni
Marius Lacraru, violino - Anca Vartolomei, violoncello
direttore Liviu Danceanu
Gazzaniga, Salone delle scuole elementari - venerdì 7 febbraio ore 20.45
Dan Voiculescu (Fiori), Guillaume Dufay (Credo dalla Messa
Ave Regina Coelorum),
Liviu Danceanu (Beverdillini), Pieralberto Cattaneo (Ninnananna, 1a
esec.ass.),
Claudio Monteverdi (Lasciatemi morire), Vittorio Fellegara
(Wintermusic),
Horia Surianu (Diffractions brisées), Daniele Maffeis (Canto
nostalgico),
Claude Debussy (The little nigar), Dan Buciu (Skizzen zu einem
Selbstbildnis),
Michaela Vosganian (Symmetries), Liviu Danceanu (History 2)
Bergamo, Sala conferenze del Teatro Donizetti - sabato 8 febbraio ore 17
Liviu Danceanu (History 2), Giovanni Pierluigi da Palestrina (O che
splendor),
Pieralberto Cattaneo (Archétrio, 1a esec.ass.), Fryderyk Chopin
(Preludio op. 28 n.4), Vittorio Fellegara (Wintermusic),
Jukka Tiensuu (Tango lunaire), Ghenadie Ciobanu (From songs and dances
of melancholic moon 2),
Calin Ioachimescu (Palindrom /7), Fred Popovici (Itinéraires à
l'intérieur du son),
Frank Stemper (Modern rituals for a primitive society), Liviu Danceanu
(Panta rei)